È considerato il principale fondatore della Teoria delle località centrali, un modello che descrive la gerarchizzazione dei centri urbani e la relativa organizzazione delle reti economiche e di servizi che connettono le varie località. Il modello è a sua volta alla base della teoria del Funzionalismo.
Secondo la Teoria delle Località Centrali, già abbozzata da altri studiosi nella seconda metà dell'Ottocento, le comunità umane si organizzano in modo tale che i centri urbani fungano da "località centrali" deputate a fornire servizi a tutta la regione circostante. Le dimensioni del centro urbano dipendono direttamente dalla qualità e dalla quantità dei servizi offerti, oltre che dalla raggiungibilità e dal numero di consumatori dell'area circostante. Queste caratteristiche sono riassunte con i concetti di Centralità, Portata e Soglia Geografica.
da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Christaller, Walter', tempo di risposta: 0,01s
Raffina i risultati