Auguste Comte

Comte considerava questo campo disciplinare come un possibile terreno di produzione di conoscenza sociale basata su ''prove scientifiche''. Volendo sbarazzarsi della metafisica, esalta quasi religiosamente la conoscenza scientifica che mira a osservare per conoscere senza apriorismi. Si richiama comunque a Kant e Leibniz affermando che nell'uomo esistono ''disposizioni mentali'' spontanee.
Il libro che secondo la maggior parte degli storici segna l'inizio del Periodo positivista è il ''Corso di filosofia positiva'', monumentale opera che raccoglie i suoi cicli di lezioni. Negli ultimi anni Comte fondò una sorta di religione atea e scientista, la ''Chiesa Positivista''. La sua citazione «Ordine e progresso» figura sulla bandiera del Brasile (''Ordem e progresso''). da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16