Origene

Origene È considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli. Presbitero di famiglia greca cristiana, fu direttore della Scuola catechetica di Alessandria. Interpretò la transizione dalla filosofia pagana al cristianesimo e fu l'ideatore del primo grande sistema di filosofia cristiana.

Scrisse molti testi di natura teologica, anche se, per umiltà, non alluse quasi mai a se stesso nelle sue opere. Tuttavia, Eusebio di Cesarea gli dedicò quasi l'intero sesto libro della ''Storia ecclesiastica''; inoltre, in collaborazione con Panfilo di Cesarea, compose l'''Apologia per Origene''; tale opera, che pure ai suoi tempi poteva essere considerata di parte, dimostra tuttavia che Eusebio era ben informato sui dettagli della vita e del pensiero di Origene. Delle sue opere si trovano tracce anche negli scritti di Gregorio Taumaturgo, nelle controversie tra Sofronio, Eusebio di Cesarea, Girolamo e Tirannio Rufino, in Epifanio di Salamina e in Fozio I di Costantinopoli.

Origene Adamanzio non deve essere confuso con l'omonimo filosofo pagano. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Origene', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di Origene
    Ouvrage
  2. 2
    di Origène
    Pubblicazione 1966
    Ouvrage
  3. 3
    di Origène
    Pubblicazione 1970
    Ouvrage
  4. 4
    di Origène
    Pubblicazione 1966
    Ouvrage